SENSIBILIZZAZIONI, ALLERGIE, INTOLLERANZE
PATCH-TEST PER DERMATITI DA CONTATTO
Numerose sostanze possono provocare allergie cutanee una volta venute in contatto con la pelle, sia la prima volta, che dopo anni di contatto (muratori, parrucchiere, panettieri, ecc..). E’ possibile quindi diagnosticare quali sostanze scatenano la dermatite e dove sono contenute, in modo da poterle evitare. L’applicazione di cerotti sul dorso per due giorni, ci rivelerà se l’allergia è da contatto e a quale sostanza (nichel, coloranti, farine, profumi, ecc…).
PELLE E INTESTINO
Ho coniato il termine DermoBiotica dopo un seminario a colleghi dermatologi nel 2016, mostrando i risultati di anni di utilizzo dei prebiotici e probiotici sulle dermatiti. Da allora la Dermobiotica è diventata una vera e propria disciplina, abbracciata non solo dai colleghi dermatologi, ma anche da nutrizionisti che si sono prodigati nel promuovere il sodalizio vincente tra la salute intestinale e quella cutanea.
RECALLER TEST
Recaller 2.0 è un test innovativo e scientificamente all’avanguardia che valuta il livello di infiammazione presente nell’organismo e il relativo profilo alimentare personale. Il test si basa sul dosaggio di BAFF e PAF, due particolari citochine che possono essere stimolate dall’assunzione alimentare eccessiva o ripetuta, di un particolare tipo di anticorpi, le Immunoglobuline G, che si innalzano nell’organismo in risposta al consumo di uno specifico alimento o di un Grande Gruppo Alimentare (latte, glutine/frumento, lieviti o sostanze fermentate, nichel e oli cotti) e sulla lettura del gene TNFSF13B, deputato alla codifica della proteina BAFF, per il quale vengono valutate mutazioni che ci rendono suscettibili alla produzione di questa citochina infiammatoria e che richiedono, se presenti, adeguate correzioni cliniche e terapeutiche..
All’interno del referto medico, redatto da un team di medici specialisti con anni di esperienza nello studio della relazione tra cibo e infiammazione, viene suggerita una rotazione alimentare che, con modalità simili al processo di svezzamento dei neonati, permette di combattere l’infiammazione e di recuperare un rapporto di amicizia con il cibo.

Articoli correlati
SU’ LE GAMBE
LA SALUTE VIEN DAL BASSO Da quando l’uomo scimmia è diventato bipede, la sua struttura anatomica ha cercato di adattarsi ad una nuova vita, meno aerea e più terrena, con non poche problematiche, specie nella vita moderna. L’allungamento degli arti inferiori e...
OCCHIO AL SOLE E ALLA VISTA! 5 utili consigli per vederci chiaro
Proteggere la pelle dal sole? Certamente, ma gli occhi e la retina?
Ricordiamoci di questi preziosi organi così sensibili al fotoaging e adottiamo le necessarie precauzioni.
FUOCO SULLA PELLE – Segni indelebili?
Cure dermatologiche ed estetiche sulla pelle ustionata
MICROCOSMO CUTANEO: L’IMPORTANZA DEL DERMOBIOTA
Da diverso tempo la stampa scientifica ci ha messo in contatto con mondi sconosciuti che, a sorpresa, sono proprio sotto al nostro naso, sulla nostra pelle. Li conoscete?
Pelle da MITO…condrio.
Benvenuti nell’era della “pelle sana”: l’attivazione del mitocondrio, il “motore elettrico” delle cellule che potenzia ed accelera ogni trattamento dermatologico ed estetico.
OLIGOCHECK – IL MINERALOGRAMMA ISTANTANEO
Il dott. Spock di Star Trek non avrebbe mai immaginato che oggi avremmo già avuto in mano il suo prezioso strumento in grado di fare in 30 secondi il controllo dei parametri vitali e di proporre quindi una prescrizione “precisa”, su misura.
Né VAX, né NO-VAX: NO-MIX !
“In medi(c)o stat virtus”
METODO CAVAGNA: PRIMA IL SOLE… POI LA CREMA
La fabbrica naturale di Vitamina D
FUORI DI TESTA = FUORI DI PANCIA: DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E PSICOBATTERI.
Da anni si parla di intestino come "secondo cervello" grazie alla sua ricca rete di neuroni "autonomi ed indipendenti", tanto da creare una popolazione cellulare a parte, un tessuto organico, un vecchio/nuovo sistema denominato MICROBIOMA. L'intestino è l'organo a...
MEDICINA INTEGRATA = MEDICINA DEL CUORE
La storia dell’ubriaco che perde la chiave di casa e la cerca sotto al lampione, anziché lungo la strada percorsa, perché lì c’è più luce, riflette le strade facili che spesso la medicina cerca di seguire. Qui voglio raccontare quello che la mia esperienza di...
Vuoi Maggiori informazioni?
Scrivimi una email o inviami un messaggio dal sito